Patto educativo di Corresponsabilità
Documento che disciplina i diritti e i doveri delle parti nel rapporto scuola-famiglia durante il percorso educativo dello studente.
Tipologia
Regolamento
Descrizione estesa
Il Patto educativo di corresponsabilità é il documento - che deve essere firmato da genitori e studenti contestualmente all'iscrizione nella scuola secondaria di I grado - che enuclea i principi e i comportamenti che scuola, famiglia e alunni condividono e si impegnano a rispettare. Coinvolgendo tutte le componenti, tale documento si presenta dunque come strumento base dell'interazione scuola-famiglia.
Riferimento normativo: Decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 2007, n. 235
Il D.P.R. 235/07, che ha modificato l’art. 3 del D.P.R. 249/98, prevede quanto segue:
Contestualmente all'iscrizione alla singola Istituzione Scolastica, è richiesta la sottoscrizione da parte dei genitori e degli studenti di un Patto Educativo di Corresponsabilità; Le procedure di sottoscrizione, di elaborazione e di revisione condivisa del Patto Educativo di Corresponsabilità sono disciplinate dai singoli Regolamenti d’Istituto;
Nell'ambito delle prime due settimane di inizio delle attività didattiche, ciascuna Istituzione Scolastica pone in essere le iniziative più idonee per le opportune attività di accoglienza dei nuovi alunni, per la presentazione e la condivisione dello Statuto delle Studentesse e degli Studenti della Scuola Secondaria, del Piano dell'Offerta Formativa (ora Piano Triennale dell’Offerta Formativa ai sensi della Legge n. 107 del 13 luglio 2015), dei Regolamenti d’Istituto e del Patto Educativo di Corresponsabilità.
Ulteriori precisazioni riguardanti il Patto Educativo di Corresponsabilità sono contenute nella più recente Nota Miur prot. n. 3602/P0 del 31 luglio 2008 nella quale vengono date disposizioni a supporto della prevenzione del bullismo e del rafforzamento del patto educativo scuola-famiglia, che sono vincolanti solo per la scuola secondaria, ma che rivestono notevole interesse anche per chi opera nella scuola primaria.
Licenza
In applicazione del principio open by default ai sensi dell’articolo 52 del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 (CAD) e salvo dove diversamente specificato (compresi i contenuti incorporati di terzi), i dati, i documenti e le informazioni pubblicati sul sito sono rilasciati con licenza CC-BY 4.0.